SUPPORTO ALLA logistica e gestione di servizi tecnico specialistici in ambito navale portuale e territoriale del Tirreno Centro Settentrionale
In quest’ottica il concetto di gestione della catena di distribuzione non deve essere inteso come sinonimo di logistica integrata, ma come un nuovo approccio di management in cui la singola azienda diventa parte di una rete di entità organizzative che integrano i propri processi di business per fornire prodotti, servizi e informazioni che creano valore per il consumatore. Il passaggio della logistica da una funzione sussidiaria ad un ruolo strategico si è accompagnato in molte aziende ad una propensione a esternalizzare le attività di trasporto e di movimentazione delle merci, affidando a terzi un compito che non rientra nel core business aziendale sempre allo scopo di minimizzare i costi ed assicurare maggiore flessibilità alla struttura produttiva.
Nell’ambito del
CENTRO DI RICERCA E INNOVAZIONE
IN AMBITO MARINO E TUTELA DELLA FAUNA ITTICA
promosso dal Coordinamento Distretto Nautico del Lazio
NASCE IL PROGETTO